Sugo di lenticchie
Ricetta di Rosanna Gagliardi, cuoca formatrice Fourchette verte Ticino
Ingredienti per 4 persone
200 g di cipolla tritata
200 g di carote tritate
150 g di sedano tritato
1 spicchio di aglio
1 foglia di alloro
qb di rosmarino tritato
30 g (2 cucchiai) di olio di colza
700-800 ml di passata di pomodoro
qb di sale e pepe
320 g di lenticchie secche
0.8 l di acqua
Procedimento
Lavare le lenticchie sotto acqua corrente fredda. Metterle in ammollo per 6-12 ore in acqua fredda in un recipiente capiente. Trascorso il tempo dell’ammollo, scolarle e sciacquarle sotto acqua corrente fredda. In una pentola, scaldare l’olio di colza e rosolare l’aglio e il trito di cipolla, carota, sedano e rosmarino. Togliere l’aglio. Aggiungere le lenticchie, la passata di pomodoro, l’alloro e l’acqua. Cuocere a fuoco dolce tenendo coperto e mescolando di tanto in tanto per il tempo di cottura riportato sulla confezione*. A 5 minuti dal termine della cottura, salare (con moderazione) e finire di cuocere.
Osservazioni
Completare il piatto con un alimento ricco di carboidrati (per esempio riso, polenta, pasta integrale, orzo, gnocchi) e una porzione di verdura di stagione.
*Se si usano le lenticchie decorticate, dopo averle lavate procedere direttamente alla cottura (senza l’ammollo) e cuocere per il tempo (inferiore) indicato sulla confezione. In questo caso bisognerà ridurre anche il quantitativo di acqua e di passata di pomodoro.